Obblighi dei Lavoratori in materia di Sicurezza sul Lavoro
Norme comportamentali e Respnsabilità dei lavoratori secondo il d.lgs 81/08
Il Testo Unico Sicurezza (art. 20) ribadisce con forza l’importanza dell’attuazione del principio in base al quale ogni singolo lavoratore deve aver cura della propria salute e sicurezza e, per quanto possibile ed in conformità della propria formazione ed istruzione nonché dei mezzi messi a disposizione dal datore di lavoro,, di quella delle altre persone presenti sul posto di lavoro.
Per facilità di consultazione riportiamo il sommario doveri a carico dei lavoratori.
Adempimenti dei lavoratori in base al D.lgs 81/08:
- Collaborare, con il datore di lavoro, il dirigente o il preposto, all’adempimento degli obblighi previsti per la tutela della salute e della sicurezza dei luoghi di lavoro.
- Osservare le disposizioni del datore di lavoro, dei dirigenti o dei preposti ai fini della protezione collettiva ed individuale
- Utilizzare in maniera consona e corretta le attrezzature e i mezzi di lavoro, le sostanze pericolose, e i dispositivi di sicurezza;
- Segnalare ai preposti, ai dirigenti e ai datori di lavoro le mancanze ovvero le deficienze dei mezzi e delle attrezzature di lavoro, nonché ogni potenziale situazione di pericolo di cui vengano a conoscenza
- Non manomettere i dispositivi di sicurezza
- Non compiere azioni o manovre che non siano di loro competenza
- Partecipare ai percorsi di formazione ovvero di addestramento predisposti dal datore di lavoro
- Sottoporsi ai controlli sanitari previsti dalla norma ovvero disposti dal medico competente
