Privacy e protezione dei dati personali
La normativa che regolamenta gli adempimenti sulla privacy, quindi la protezione dei dati, prevede due diverse possibilità, a seconda se l’Azienda tratti o meno dati personali e non sensibili.
Redazione del DPS – Documento Programmatico della Sicurezza: se l’Azienda tratta dati personali e sensibili
Autocertificazione: se l’azienda tratta solo dati personali e non sensibili
La differenza principale, quindi, sta nel concetto di dati personali e non sensibili a confronto con quello di dati personali e sensibili.
Sono dati personali quelli idonei a rivelare l’origine razziale o etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale.
Stai cercando una consulenza professionale sulla Privacy?
Contattaci al numero verde 800.14.66.27 per avere maggiori informazioni o tramite form online.