Pages Menu
TwitterFacebook
Categories Menu

Posted on Gen 12, 2011

Adempimenti del Datore di Lavoro e Preposto

Obblighi e responsabilità dei datori di lavoro, dei dirigenti, dei preposti secondo il TU 81/08

Gli obblighi di adempimento alla sicurezza sul lavoro per il datore di lavoro sono previsti dall’art 18 del Testo Unico Sicurezza (TUSL 81).

Per facilità di consultazione riportiamo il sommario degli adempimenti a carico del datore di lavoro per la tutela della salute e sicurezza di lavoratori.

Adempimenti del Datore di Lavoro:

  • La nomina del Medico Competente
  • L’obbligo di valutazione di tutti i rischi presenti in azienda
  • La designazione preventiva dei lavoratori incaricati dell’esecuzione delle misure di sicurezza;
  • La fornitura ai lavoratori di adeguati dispositivi di protezione individuale
  • La previsione di specifiche misure a che soltanto i lavoratori adeguatamente informati accedano alle zone che li espongono a rischi specifichi e gravi
  • L’adozione di misure di controllo delle situazioni di rischio in caso di emergenza
  • L’informazione ai lavoratori sull’eventuale esposizioni a rischi specifici e sulle disposizioni prese o da prevedere in materia di protezione
  • L’obbligo di fornire a ciascun lavoratore una informazione ed una formazione adeguata in materia di sicurezza e salute anche in relazione alle conoscenze linguistiche
  • L’obbligo di consentire di verificare, al Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza l’applicazione delle misure di sicurezza e di protezione.
  • L’obbligo di consegnare tempestivamente, laddove l’RLS lo richieda, copia del Documento di Valutazione dei Rischi.
  • L’adozione di tutte le misure necessarie ai fini della prevenzione incendi e dell’evacuazione dei luoghi di lavoro
  • Nei casi di lavoro in appalto o in subappalto l’obbligo di munire i lavoratori di idoneo tesserino di riconoscimento con fotografia, generalità del lavoratore ed indicazione del datore di lavoro
  • La convocazione della riunione periodica prevista dalla normativa in aziende o unità produttive con più di 15 lavoratori
  • L’aggiornamento costante delle misure di prevenzione
  • L’obbligo di fornire al Servizio di Prevenzione e Protezione (se esterno) e al Medico Competente informazioni in merito ai rischi, all’organizzazione del lavoro, alla descrizione degli impianti produttivi, alle malattie professionali e agli eventuali provvedimenti adottati dagli organi di vigilanza

Il dlgs 81/08 attribuisce al Dirigente  le medesime responsabilità e obblighi di adempimento previsti per il datore di lavoro fatta eccezione per i rapporti con il Servizio di Prevenzione e Protezione e con il Medico Competente i quali vengono informati sulla natura dei rischi, l’organizzazione del lavoro, la descrizione degli impianti, solo ed esclusivamente dal datore di lavoro.

Per quanto riguarda il Preposto invece l’art. 19 è perentorio nell’attribuire i seguenti obblighi:

  • Sovrintende e vigila sull’osservanza da parte dei singoli lavoratori degli obblighi di legge in materia di sicurezza, e in caso di inosservanza informa tempestivamente i propri superiori
  • Verifica che soltanto i lavoratori che hanno ricevuto una adeguata informazione accedano alle zone esposte a rischio grave e specifico
  • Verifica che vengano rispettate le misure per il controllo delle situazioni di rischio in caso di emergenza
  • Informa immediatamente i lavoratori eventualmente esposti a rischio grave e specifico
  • Segnala tempestivamente al datore di lavoro o al dirigente le eventuali carenze dei mezzi, delle attrezzature di lavoro e dei dispositivi di protezione individuale, nonché di ogni altra situazione di potenziale pericolo
  • Deve frequentare specifici corsi di formazione.

Corso sicurezza sul lavoro Preposto e dirigente